La nuova centralità della montagna. Convegno a Camaldoli (AR), 8 e 9 novembre 2019
Qui sotto il programma del convegno promosso dalla Società dei territorialisti e delle territorialiste ONLUS.
Qui sotto il programma del convegno promosso dalla Società dei territorialisti e delle territorialiste ONLUS.
Cambiamento climatico, consumo sostenibile e innovazione responsabile, rapporto tra impresa, diritti umani e corruzione, disuguaglianza sociale ed economica, gestione dei rifiuti… questi e altri temi saranno al centro del primo World Café sullo sviluppo responsabile a Pisa, in Aula Savi all’Orto Botanico …
Segnaliamo una call for abstracts per un numero speciale su innovazione sociale digitale e pianificazione/governance urbana da proporre a Urban Planning (https://www.cogitatiopress.com/urbanplanning/). Titolo: The City of Digital Social Innovators Curatori:Chiara Certoma’ (Ghent University/IRTA Leonardo)Antonella Passani (T6-Ecosystems)Mark Dyer (University of Waikato) Deadline per gli abstracts:30 …
Un progetto che ha unito dieci territori viticoli europei nella lista del patrimonio mondiale UNESCO con l’obiettivo comune di studiare le buone politiche pubbliche per la protezione e lo sviluppo dei paesaggi culturali. Dieci territori viticoli europei iscritti nella lista …
Paysage d’exception, paysage au quotidien. Une analyse comparative des sites viticoles européens du Patrimoine Mondial. Il progetto, realizzato in collaborazione con il ministero francese dell’ambiente e dello sviluppo sostenibile sul Parco delle Cinque Terre, si è focalizzato su tre siti …
Riceviamo e volentieri diffondiamo questa segnalazione: METROPOLI AGRICOLE#2030. Sistemi agroalimentari per la sostenibilità: un dialogo tra locale e globale. 22 febbraio 2019, ore 9.00 – 17.30 Aula Magna Università Statale di Milano Milano, Via Festa del Perdono. Dal 2013 il convegno Metropoli …
Il 5 febbraio dalle 9:30 alle 13:00 a Pisa presso l’Auditorium R. Ricci della CCIAA in Piazza Vittorio Emanuele II si terrà il convegno Economia Circolare, con presentazione del libro di Enrico Giovannini L’Economia Sostenibile e a seguire una tavola rotonda …
È iniziato il progetto che vede IRTA-Leonardo impegnato come partner scientifico del Comune di Carrara per la definizione del PABE, il Piano Attuativo dei Bacini Estrattivi. Si tratterà di analizzare la filiera di estrazione e lavorazione del marmo e definire …
Il 12 giugno prossimo nell’Aula magna storica della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, si terrà il seminario dal titolo Il diritto agrario-alimentare-ambientale di fronte ai cambiamenti climatici. Presiede Eloisa Cristiani, professore associato di Diritto agrario nella Classe di Scienze sociali …
Sabato 21 aprile dalle ore 9,30 presso il Museo di Storia Naturale di Calci (Certosa di Pisa) si terrà un importante convegno regionale sull’olivicoltura di paesaggio organizzato dal Consorzio per la tutela dell’olio extravergine di oliva Toscano IGP nell’ambito del …