Tag: <span>fonti</span>

Convegno: Le fonti archivistiche dell’agricoltura italiana per la ricerca storico-geografica tra Otto e Novecento

A Roma, martedì 14 e mercoledì 15 maggio 2019. La storia dell’agricoltura in questi ultimi anni ha conosciuto nuovi spunti di ricerca legandosi soprattutto all’evoluzione del territorio e del paesaggio, ai rapporti con l’industria e agli sviluppi scientifici. Il Convegno …

Incontro per l’Archivio delle Acciaierie di Piombino – 12 novembre

Il 12 novembre IRTA-Leonardo ha convocato a Piombino una iniziativa pubblica sul tema del patrimonio industriale (e nello specifico sull’archivio delle Acciaierie) alla quale sono invitati in primo luogo tutti i sottoscrittori dell’appello. L’incontro si dovrebbe auspicabilmente concludere con la …

Appello per la salvaguardia dell’Archivio e del patrimonio culturale delle Acciaierie di Piombino

  Appello      “Abbiamo appreso recentemente dalla stampa che il progetto di recupero dell’archivio documentale delle Acciaierie di Piombino, di straordinario interesse storico per la città e per le altre realtà italiane e sovranazionali interessate alla storia della siderurgia, …

Continua la collaborazione fra IRTA-Leonardo e il Museo MAGMA di Follonica

E’ stata rinnovata la convenzione fra IRTA-Leonardo e il Comune di Follonica relativa al Museo MAGMA. IRTA-Leonardo collaborerà all’ampliamento e alla valorizzazione del Centro di Documentazione interno al museo. Il Centro attualmente raccoglie e conserva importante materiale documentario e iconografico …

Archivi Aperti 2017, 30 ottobre – 5 novembre. Giuliana Biagioli sulla transumanza il 4 novembre a Rosignano.

Dal 30 ottobre al 5 novembre si svolgerà “Archivi Aperti 2017”, un progetto supportato dalla Regione Toscana che si avvale della collaborazione tra gli Archivi storici dei Comuni della Provincia di Livorno. Nell’ambito della manifestazione, ricca di incontri ed eventi …

La FabbricaStorie. Memorie di vita, lavoro, scritture collettiva al MAGMA, 20 e 21 Ottobre 2017.

MAGMA Follonica, Sala Tirreno, Venerdì 20 – Sabato 21 ottobre Un nuovo appuntamento aperto a tutti nell’autunno del Magma Follonica, frutto della collaborazione con l’ente di ricerca dell’Università di Pisa, Irta Leonardo, si prepara ad essere ospitato presso la Sala …

Al MAGMA, 20 maggio: Pistoia – Follonica e ritorno. Incontro con Andrea Ottanelli e il gruppo musicale “Di Terra in Terra”.

Dopo l’incontro del 2016 in cui si è parlato al Magma di emigrazioni, della Maremma e di Follonica attraverso gli scritti di Giuliano Toccafondi e Luca Vivarelli, e di Giancarlo Capecchi sulla figura di Pietro Gaggioli, l’Irta Leonardo in collaborazione …